
Clicca qui per leggere subito la ricetta della torta al cioccolato e fagioli.
Ormai lo sapete che i legumi sono il mio pane quotidiano: sul blog ve li racconto ogni due per tre, sperando nel mio piccolo di farvi apprezzare (se già non lo fate) questo ingrediente un po’ bistrattato, ma in tavola li propongo molto più spesso. Dopo varie insalate, zuppe e hummus era solo questione di tempo prima che spuntasse da queste parti un dolce con i legumi.

Negli ultimi anni i legumi hanno avuto diritto ad entrare nella dispensa degli amanti della pasticceria, soprattutto quelli che si occupano di dolci vegani. Infatti con l’acquafaba (l’acqua di cottura dei ceci) si possono preparare delle meringhe 100% vegetali, oppure una base per delle mousse o per altri dolci al cucchiaio senza le uova.
In quel caso però si usa solo l’acqua di governo, mentre i ceci vengono utilizzati ad esempio per preparare una gustosissima insalata con le barbabietole allo za’atar 😉

Qualche tempo fa mi è tornata la voglia di sperimentare una ricetta dolce con i fagioli, magari al cioccolato, e visto che in questi casi la scelta migliore è assecondare la propria curiosità, mi sono messa subito all’opera.
Il risultato è stato davvero sorprendente: una torta al cioccolato cioccolatosa, in cui i fagioli sostituiscono la farina e aiutano a dare una consistenza scioglievole al dolce.

La ricetta
Per elaborare la mia ricetta sono partita da una torta al cioccolato e lenticchie scovata su un vecchio numero di Saveurs. Sono arrivata alla mia ricetta ideale apportando qualche modifica agli ingredienti, e in particolare omettendo lo zucchero. La torta contiene molto cioccolato (250 g) che a sua volta “nasconde” un buon quantitativo di zucchero. L’idea è quindi quella di utilizzare un cioccolato fondente non troppo amaro e sfruttarlo anche come dolcificante.
Per me questa è una torta da fare e rifare e sicuramente da tenere presente come brownie senza glutine e senza lattosio 😉

Torta al cioccolato e fagioli
Ingredienti (per una torta da 20 cm di diametro):
- 160 g di fagoli borlotti secchi (oppure 320 g di fagioli cotti e scolati)
- 250 g di cioccolato fondente con il 55-60% di cacao
- 50 g di olio extravergine di oliva
- 3 uova, tuorli e albumi separati
- una presa di sale
- olio e cacao amaro per lo stampo
Procedimento:
La sera prima mettere in ammollo i fagioli. Il giorno seguente scolarli e farli cuocere in abbondante acqua finchè non sono morbidi. Scolare i fagioli, tritarli nel mixer e lasciarli raffreddare. Accendere il forno a 160°C, spennellare uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con dell’olio e cospargerlo di cacao amaro. Fondere il cioccolato a bagnomaria o in microonde e unire l’olio. Aspettare qualche istante che il composto si intiepidisca, quindi incorporare i tuorli e i fagioli tritati. Montare gli albumi a neve e unirli al composto di cioccolato, mescolando delicatamente. Versare l’impasto nello stampo e cuocere per circa 30 minuti o finchè la torta non sarà completamente rappresa. Lasciare la torta 5 minuti in forno spento, quindi farla raffreddare completamente fuori dal forno. Aspettare che raffreddi prima di rimuoverla dallo stampo. Conservare la torta in frigorifero per 3-4 giorni e portarla a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima di servirla.
Lascia un commento