
Clicca qui per leggere subito la ricetta del banana bread.
Scroll down for the English recipe
Quando in rete leggo di ricette per utilizzare le banane troppo mature mi viene da sorridere, perchè è un problema che non ho mai vissuto in prima persona. È vero però che qualcuno ama le banane acerbe oppure, come me, quelle totalmente gialle, senza nemmeno una lentiggine. Ed è anche vero che le banane, una volta che arrivano in casa, maturano alla velocità della luce…

Non ho mai amato le banane troppo leopardate, ma la mia tendenza a programmare tutto mi porta a comprare un numero di banane ragionevole in base al loro grado di maturazione.

Invecchiando Crescendo ho iniziato ad apprezzare anche il sapore dolce delle banane mature. Ed è per questo che quando ho voglia di un dolce con le banane devo tenerne qualcuna da parte per farla diventare nera come il carbone.
Per quanto mi riguarda, vale la pena tenerle da parte e aspettare pazientemente che diventino perfette, perchè il risultato dell’attesa è sempre da leccarsi i baffi…

La ricetta
Diciamolo: il banana bread ormai non ha bisogno di presentazioni e di ricette e modi per prepararlo ne esistono a migliaia. Ognuno ha la sua versione e la sua ricetta preferita, e non c’è veramente un modo giusto per prepararlo.
Il mio banana bread ideale ha poco a che vedere con una torta, ma è molto vicino alla ricetta americana.

Il banana bread infatti appartiene alla famiglia dei “quick bread”, ossia quei plumcake con pochi grassi e a ridotto contenuto di zuccheri in cui viene utilizzato il latticello o il latte come parte liquida. In questa ricetta ho utilizzato il latte di mandorle, ma se non lo avete sotto mano o se non vi piace potete sostituirlo con un altro latte, animale o vegetale.

Banana bread
Ingredienti (per uno stampo 20×10 cm):
- 150 g di farina tipo 00
- 100 g di farina tipo 2 (oppure 00)
- 70 g di zucchero di canna
- 8 g di lievito per dolci
- 2 banane molto mature (200 g sbucciate)
- 2 uova intere
- 2 cucchiai di olio evo delicato
- 50 ml di latte di mandorla (o di altro tipo)
- sale
- zucchero di canna e mandorle a lamelle per decorare
Procedimento:
- Accendere il forno a 170°C e rivestire uno stampo per plumcake con della carta da forno.
- In una ciotola mescolare le farine con lo zucchero di canna e il lievito per dolci. Sbucciare le banane e schiacciarle con una forchetta.
- In un’altra ciotola battere le uova e unire le banane schiacciate, l’olio e il latte di mandorla.
- Aggiungere una presa di sale e incorporare le polveri. Mescolare con un cucchiaio fino a far scomparire le tracce di farina.
- Versare l’impasto nello stampo e livellarlo. Decorare la superficie con delle mandorle a lamelle e una spolverata di zucchero di canna.
- Cuocere per 60-70 minuti o finchè uno stuzzicadenti inserito al centro non uscirà pulito.
- Sfornare il banana bread e rimuoverlo dallo stampo e dalla carta appena possibile per farlo raffreddare completamente.
Conservazione:
Il banana bread, coperto con della pellicola o con la carta stagnola, si conserva tranquillamente per 2-3 giorni. Se fa caldo è preferibile conservare il banana bread in frigorifero; in tal caso il dolce durerà fino a 5 giorni.
Dairy free banana bread
Ingredients (makes a 20×10 cm loaf pan)
- 150 g all purpose flour
- 100 g semi-whole wheat flour
- 70 g light brown sugar
- 8 g baking powder
- 2 very ripe bananas, mashed (200 g peeled)
- 2 eggs
- 2 tbsp neutral oil
- 50 ml of almond milk
- salt
- light brown sugar and sliced almonds to decorate the top
Method
- Preheat the oven to 170°C and like a loaf pan with parchment paper.
- In a bowl mix the flours with sugar and baking powder.
- In another bowl whisk the eggs with mashed bananas, neutral oil and almond milk.
- Add the dry ingredients and a pinch of salt into the wet ingredients and mix with a spoon until no flour pockets remain. Do not overmix.
- Pour the batter into the prepared baking tin and sprinkle the top with light brown sugar and sliced almonds.
- Bake for about 60-70 minutes or until cooked through (a toothpick inserted in the center of the loaf will come out clean when the banana bread is done).
- Remove from the oven and let cool in the pan for a few minutes. Then remove the banana bread from the pan and let cool completely before serving.
Lascia un commento