• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

7 Maggio 2020 Autunno, Inverno, Primi piatti, Ricette senza lattosio

Pappardelle al sugo

Pappardelle al sugo

Clicca qui per leggere subito la ricetta delle pappardelle al sugo

Qualche settimana fa Lui è tornato dalla spesa con un chilo di pappardelle. Non scherzo, era proprio un chilo! Lì per lì non sapevo cosa dire, ma penso che i miei occhi scioccati abbiano parlato al posto mio. Mi dispiaceva ostacolare il suo sogno di nuotare nei carboidrati e in cuor mio sapevo che un piatto di pasta abbondante, in un periodo tosto come quello che stiamo vivendo, può essere di conforto. Ma soprattutto mi consolava il fatto che non le avremmo mangiate tutte in un giorno…

A quel punto, tra noi e il piatto di pappardelle perfetto c’era soltanto la scelta del condimento giusto. Ed è qui che Lui ha dato il proprio meglio, ricavando il sugo dalla carne che avevamo comprato per uno spezzatino.

La ricetta

L’idea di questo sugo è ispirata al ragù napoletano, uno dei condimenti più iconici della cucina italiana, che ha iniziato ad incuriosirmi il giorno in cui ho visto a teatro “Sabato, domenica e lunedì“.

Il ragù napoletano è un piatto che richiede tempo e una cottura meditativa a fiamma dolce: la carne viene cotta nel pomodoro per molte ore, rilasciando a poco a poco i suoi aromi. La lunga cottura però ripaga dell’attesa regalando sia il condimento per la pasta sia il secondo, un po’ come accade con il tocco alla genovese. Nel ragù napoletano la carne non è macinata ma a pezzi, e la tradizione vuole che sia utilizzato un misto di carne di manzo e di maiale.

Per preparare questo sugo abbiamo usato soltanto dei bocconcini di manzo che, a fine cottura, abbiamo porzionato e congelato. In questo modo ci siamo assicurati una piccola scorta di carne già pronta per essere consumata, da accompagnare ad esempio con del riso.

Pappardelle al sugo

Ingredienti (per 4-6):

  • una cipolla grande
  • due carote
  • una costa di sedano
  • uno spicchio d’aglio
  • 1.2 kg di spezzatino di manzo
  • un bicchiere di vino rosso
  • 1 kg di passata di pomodoro
  • olio evo
  • sale e pepe
  • 1 kg di pappardelle fresche

Procedimento:

Mondare e tritare finemente la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio. Cuocere il tutto a fiamma bassa in una casseruola con dell’olio finchè le verdure non saranno morbide. Unire la carne, alzare la fiamma e far rosolare su tutti i lati. Sfumare con il vino e lasciar cuocere per qualche minuto senza coperchio. Unire la passata di pomodoro e cuocere coperto a fiamma bassissima per 4-5 ore, mescolando di tanto in tanto e unendo dell’acqua quando necessario. Regolare di sale e di pepe. A fine cottura separare la carne dal sugo. Sfaldare qualche pezzetto di carne, unirlo al sugo e condire le pappardelle. La carne potrà essere consumata come secondo (abbondante) oppure congelata in pratiche porzioni.

Categories: Autunno, Inverno, Primi piatti, Ricette senza lattosio Tags: carne

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Muffin allo yogurt
Next Post: Banana bread »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy