• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

6 Novembre 2020 Autunno, Colazione, Inverno, Torte

La torta di mele

La torta di mele

Clicca qui per leggere subito la ricetta della torta di mele.

Scroll down for the English recipe

Che cosa sarebbe l’autunno senza la torta di mele?

È quello che mi sono domandata qualche tempo fa, durante una passeggiata sotto agli alberi gialli e verdi.

mele sbucciate

L’autunno è nelle foglie che si rilassano e cadono a terra, nel profumo delle caldarroste e nella zucca sempre in cucina, un po’ per decorare e un po’ per nutrire.

L’autunno è fare tana, ma anche fare spazio ed eliminare il superfluo. Più delle altre stagioni, l’autunno è uno stato mentale.

La torta di mele

Per non lasciare insoddisfatto il desiderio di mangiare una torta di casa, ho preparato una torta di mele. O meglio, LA torta di mele a cui penso sempre quando immagino questo dolce e il cui sapore è ormai codificato nella mia mente.

mele tagliate

Una torta di mele con il burro, lo zucchero e la farina bianca. Una torta semplice, senza magie da blogger o ingredienti esotici. Talmente normale da essere la torta che Lui mi ha chiesto più volte di ri-preparare.

La torta di mele

La stagione delle mele è solo all’inizio, per cui prendete questa ricetta e fatela nei prossimi giorni. Servitela con il caffè, con il tè, da sola… E godetevi un piccolo momento di relax.

La sensazione di benessere arriva subito, imburrando la teglia, e rimane con voi per un po’. Per quanto mi riguarda, questa torta è il miglior profumatore per ambienti al mondo!

Se preparate questa torta molto probabilmente anche voi la vorrete rimangiare ancora e ancora 😉

La torta di mele
Stampa Pin

Torta di mele

La torta di mele è il dolce classico dell'autunno, è una torta semplice da preparare ed è perfetta per la colazione o la merenda.
Preparazione 15 min
Cottura 1 h
Tempo totale 1 h 15 min
Porzioni 8

Strumenti

  • 1 stampo Ø18 cm con fondo mobile

Ingredienti

  • burro e farina per lo stampo
  • 3 mele
  • ½ limone
  • 80 g di burro a temperatura ambiente
  • 150 g di zucchero semolato
  • un pizzico di sale
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 250 g di farina 00
  • 12 g di lievito per dolci
  • zucchero di canna

Istruzioni

  • Accendere il forno a 180°C e imburrare e infarinare uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro. Sbucciare le mele, privarle del torsolo, tagliarle a fettine sottili e bagnarle con il succo di limone. Tenere da parte una delle 3 mele per la decorazione.
  • Lavorare il burro con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto soffice, quindi incorporare i tuorli. Montare gli albumi a neve.
  • Aggiungere all’impasto la farina setacciata con il lievito, alternandola con gli albumi. Incorporare infine le mele. Versare l’impasto nello stampo, decorare con le fettine di mela lasciate da parte e terminare con una spolverata di zucchero di canna.
  • Cuocere la torta di mele nel forno già caldo per circa un’ora; testare la cottura con uno stuzzicadenti, che se inserito all’interno del dolce deve uscire pulito. Sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente prima di rimuoverla dallo stampo.
Print Pin

Apple cake

Loaded with apples, buttery, and topped with thin apple slices. This cake is heaven!
Prep time 15 min
Cook time 1 h
Total time 1 h 15 min
Servings 8

Equipment

  • Ø18 cm springform pan

Ingredients

  • butter and flour for the cake pan
  • 3 apples
  • 1/2 lemon
  • 80 g butter at room temperature
  • 150 g caster sugar
  • 1 pinch of salt
  • 3 eggs at room temperature
  • 250 g all purpose flour
  • 12 g baking powder
  • light brown sugar

Instructions

  • Preheat the oven to 180°C. Butter and flour an 18 cm springform pan. Peel and core the apples, slice them thinly and drizzle with lemon juice. Put aside one apple for the decoration.
  • In a large bowl, cream the butter with sugar and salt until light and fluffy, then add the egg yolks. Whip the egg whites.
  • Sift the flour with baking powder and fold it into the batter, alternating with the egg whites. Add the sliced apples and pour the batter into the prepared cake pan. Peel, core and slice the remaining apple. Use these apple slices to decorate the surface of the cake. Sprinkle with light brown sugar.
  • Bake the apple cake in the oven at 180°C for about 60 minutes. Check if the cake is done with a toothpick: when you insert it in the center of the cake it should come out clean. Remove the apple cake from the oven and allow to cool before unmolding.

Categories: Autunno, Colazione, Inverno, Torte Tags: frutta

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Biancomangiare alle mandorle con sciroppo di melagrana
Next Post: Insalata di riso venere autunnale con ceci e zucca arrostita »

Reader Interactions

Comments

  1. Cinzia says

    9 Novembre 2020 at 21:14

    Grazie Virginia è piacevole leggerti io amo la torta di mele
    Secondo te in sostituzione della farina potrei usare la farina di riso?
    Le farine senza glutine le trovo pesanti
    A presto
    Cinzia

    Rispondi
    • Virginia - zuccheroezenzero says

      11 Novembre 2020 at 10:14

      Ciao Cinzia! Non ho mai provato questa ricetta con la farina di riso, ma penso che si possa utilizzare senza problemi. Se provi questa variante senza glutine fammi sapere!

      Rispondi
  2. tizi says

    10 Novembre 2020 at 15:35

    le torte di mele sono terapeutiche, oltre che buonissime. questa tua è a dir poco perfetta e le foto sono meravigliose! complimenti!

    Rispondi
    • Virginia - zuccheroezenzero says

      11 Novembre 2020 at 10:15

      Grazie Tizi! Proprio così: è un piacere prepararle oltre che mangiarle 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy