• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

3 Febbraio 2021 Autunno, Colazione, Inverno, Muffins e dolcetti, Primavera

Muffin al cioccolato

Muffin al cioccolato

Clicca qui per leggere subito la ricetta dei muffin al cioccolato.

Scroll down for the English recipe

I muffin sono uno di quei dolci di cui difficilmente mi stanco. Sono immediati da preparare e si adattano praticamente ad ogni condizione di frigo e dispensa: il più delle volte si tratta di mescolare ingredienti secchi e liquidi senza troppa cerimonia e le ricette reagiscono bene a qualche sostituzione di ingrediente.

Muffin al cioccolato

Per non parlare della cottura: la cottura dei muffin è praticamente immediata, tanto che si può decidere di prepararli per la colazione direttamente la domenica mattina appena svegli. Ammesso che abbiate la pazienza di aspettare: a me piace fare colazione appena alzata, con gli occhi ancora semichiusi. E guai a chi si mette in mezzo!

In entrambi i casi, se siete amanti del cioccolato, non potete rimanere indifferenti davanti a questi muffin. O almeno lo spero!

Muffin al cioccolato

La ricetta

I muffin al cioccolato sono un piccolo peccato di gola che merita di essere compiuto. In particolare, questi muffin sono un concentrato di sapore e golosità: intanto contengono del vero cioccolato (e non solamente cacao), in più sono arricchiti da delle gocce di cioccolato al latte. Se non si fosse capito, da queste parti il cioccolato non è mai abbastanza.

Muffin al cioccolato

Oltre a qusto, lo zucchero di canna dà a questi muffin al cioccolato un sapore leggermente caramellato. E poi c’è il burro, che rende il tutto ancora più buono…

Vi ho convinti? 😉

Stampa Pin

Muffin al cioccolato

Questi muffin al cioccolato sono un piccolo peccato di gola che merita di essere compiuto!
Preparazione 10 min
Cottura 25 min
Tempo totale 35 min
Porzioni 10 muffin

Ingredienti

  • 80 ml di latte vaccino intero o vegetale
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 150 g di farina 00
  • 15 g di cacao amaro in polvere
  • 5 g di lievito per dolci
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 uova intere a temperatura ambiente
  • 50 g di gocce di cioccolato al latte o fondente

Istruzioni

  • Accendere il forno a 190°C e rivestire una teglia da muffin con 10 pirottini (o con della carta da forno).
  • Portare a ebollizione il latte, versarlo sul cioccolato fondente tritato e mescolare per farlo sciogliere.
  • In una ciotola mescolare la farina con il cacao e il lievito per dolci.
  • In un’altra ciotola lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto areato.
  • Incorporare le uova, una per volta, battendo bene il composto.
  • Unire il cioccolato fuso con il latte, quindi incorporare gli ingredienti secchi e mescolare fino a far scomparire le tracce di farina.
  • Incorporare le gocce di cioccolato al latte e distribuire l’impasto nei pirottini.
  • Cuocere i muffin per 25 minuti o finchè uno stuzzicadenti inserito all’interno non uscirà pulito. Rimuovere i muffin dal forno e farli raffreddare su una gratella.

Note

I muffin al cioccolato si conservano per 3-4 giorni chiusi in un contenitore ermetico. È possibile congelare i muffin (rimuoverli dal freezer la sera prima di consumarli).
Print Pin

Dark chocolate muffins

If you love chocolate, you can't miss these chocolate muffins.
Prep time 10 min
Cook time 25 min
Total time 35 min
Servings 10 muffins

Ingredients

  • 80 ml whole milk or plant milk
  • 100 g dark chocolate chopped
  • 150 g all purpose flour
  • 15 g cocoa powder
  • 5 g baking powder
  • 100 g butter at room temperature
  • 100 g light brown sugar
  • 2 medium eggs at room temperature
  • 50 g milk chocolate chips or dark chocolate chips

Instructions

  • Preheat the oven to 190°C and line a muffin tin with 10 muffin liners.
  • Bring the milk to the boil, pour it into the chocolate and stir until melted.
  • In a bowl combine the flour with cocoa powder and baking powder.
  • In a second bowl cream the butter and sugar until light and fluffy.
  • Add the eggs, one at a time, and mix well until combined.
  • Pour in the melted chocolate with milk, then fold the dry ingredients until just combined.
  • Add the milk chocolate chips and scoop the batter into the muffin liners.
  • Bake the chocolate muffins for about 25 minutes or until a toothpick inserted in the center of a muffin comes out clean. Remove the muffins from the oven and allow to cool on a wire rack.

Notes

Store the muffins in an airtight container for up to 3-4 days. It’s possible to freeze the chocolate muffins (remove from the freezer the night before).

Categories: Autunno, Colazione, Inverno, Muffins e dolcetti, Primavera Tags: cioccolato

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Mini galettes alle mele
Next Post: Torta rovesciata alle arance »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy