
Clicca qui per leggere subito la ricetta dei pretzel.
Scroll down for the English recipe
Pretzel, bretzel o brezel: comunque li si voglia chiamare, sono di una bontà unica e in questo post vi spiego come farli a casa in una manciata di ore.
Ho scoperto i pretzel in occasione di un viaggio in Germania, poi li ho ritrovati tra le bancarelle dei mercatini di Natale e anche all’Oktoberfest. A New York invece ho scoperto i pretzel in formato gigante: a quanto pare, insieme agli hot dog, i pretzel sono i protagonisti dello street food newyorkese e si trovano praticamente ad ogni angolo della città.

Qualche anno fa, all’inizio del blog, li impastavo praticamente ogni anno. Poi, non so perchè, non li ho più preparati fino a un paio di settimane fa. Mi era venuta voglia di rifarli (ovviamente anche di mangiarli) e di cogliere l’occasione per scattare delle nuove foto.
Ebbene sì: chi mi legge da tanto tempo probabilmente si ricorda che avevo già pubblicato la ricetta dei pretzel! La ricetta è praticamente sempre la stessa, salvo qualche piccola modifica. Ho iniziato a prepararli ancor prima di adottare il lievito madre, quindi è una ricetta che prevede l’uso del lievito di birra e che richiede 3-4 ore in tutto.

La particolarità dei pretzel è che subiscono una doppia cottura: prima i pretzel si fanno bollire in acqua e bicarbonato, poi si cuociono in forno. Il primo passaggio è fondamentale per la consistenza e il colore brunito dei pretzel: la ricetta originale prevede la soda caustica al posto del bicarbonato, ma sconsiglio vivamente di farlo a casa. Il bicarbonato garantisce comunque un’ottima resa senza i pericoli della soda caustica.

I pretzel sono perfetti in qualunque momento dell’anno e sono ottimi sia al posto del pane sia come aperitivo.
A voi piacciono? Avete mai provato a farli a casa? Fatemi sapere!

Pretzel
Ingredienti
- 250 ml di acqua
- 12 g di lievito di birra fresco (mezzo cubetto)
- 5 g di zucchero
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina manitoba
- 1 cucchiaio di olio
- 9 g di sale
Per finire
- 2 l di acqua
- 30 g di bicarbonato di sodio
- qb sale grosso (oppure semi a piacere)
Istruzioni
- Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida con lo zucchero e lasciar agire per un minuto. Riunire tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria e impastare fino ad ottenere un panetto liscio e morbido ma non appiccicoso (in alternativa impastare a mano). Coprire con un canovaccio pulito e lasciar lievitare in un posto tiepido per un’ora.
- Riprendere l’impasto e dividerlo in 8 parti, ripiegare ciascuna parte su se stessa creando una pallina, quindi formare dei cilindri lunghi circa 40 cm e un po’ più grossi al centro. La pasta tende a ritirarsi, quindi conviene fare questa operazione in più passaggi, in modo da lasciar rilassare l’impasto mentre si lavora un altro pezzetto.
- Formare i pretzel e posizionarli su una o più teglie foderate di carta da forno (verificare che stiano nel frigorifero). Lasciar lievitare i pretzel per circa 15 minuti, quindi riporli in frigorifero e lasciarli per un’ora.
- Accendere il forno a 220°C. Scaldare 2 l di acqua in una pentola larga (assicurarsi che ci siano 3-4 cm dal bordo) e a bollore aggiungere il bicarbonato (fare attenzione perchè l’acqua potrebbe fuoriuscire dalla pentola).
- Appena l’acqua riprende il bollore immergere i pretzel uno alla volta per un minuto, girandoli a metà cottura. Scolarli delicatamente, posarli su uno strofinaccio e ritrasferirli sulla teglia.
- Per un migliore risultato, se si cuociono i pretzel in due volte, far bollire la seconda teglia poco prima di infornare e cambiando l'acqua di cottura.
- Spennellare i pretzel con poca acqua di cottura, cospargerli di sale grosso e cuocerli per 20-25 minuti o fino a doratura.
- Servire i pretzel con una buona senape, con una composta di cipolle o altro a piacere.
Note
Soft pretzels
Ingredients
- 12 g fresh yeast
- 5 tsp sugar
- 250 g all purpose flour
- 250 g bread flour
- 250 ml water
- 1 tbsp oil
- 2 tsp salt
Baking soda bath and garnish
- 2 l water
- 30 g baking soda
- coarse sea salt for sprinkling
Instructions
- In the bowl of the stand mixer whisk the yeast into warm water with sugar and allow to sit for 1 minute. Add flour, oil and salt and knead with the hook until the dough is smooth and soft but not sticky (alternatively, the dough can be kneaded by hand). Shape into a ball and cover the bowl with a clean dishtowel. Let rest for 1 hour.
- Place the dough on a lightly floured work surface. Using a knife or a bench scraper cut the dough into 8 equal sized pieces and shape into balls. Roll each piece into a long rope, about 40 cm long. The dough tends to shrink, so it is best to do this in several steps, in order to let the dough relax while working another piece.
- Form the dough into a pretzel shape and arrange pretzels on 2 baking trays covered with baking paper. Allow to proof for about 15 minutes, then transfer into the fridge for 1 hour.
- Preheat the oven to 220°C. Bring 2 l of water to a boil in a large pot (make sure there are 3-4 cm from the edge) and add baking soda into boiling water (be careful because the water could come out of the pot).
- Carefully drop each pretzel into the water, one at a time, and let boil for 30 seconds on both sides. Use a large flat slotted spatula to carefully remove from the water and place on a clean towel and then on the baking tray.
- For best results, if you are going to bake the pretzels in 2 batches, boil the second pan just before baking in a new baking soda bath.
- Brush the tops of each pretzel with the cooking water and sprinkle with coarse sea salt (to taste). Bake pretzels for about 20-25 minutes or until golden brown.
- Enjoy pretzels with your favourite mustard!
Lascia un commento