Diciamo che nella tua vita c’è un o una food photographer e sei alla ricerca del regalo perfetto, ma non sai da che parte iniziare. Non preoccuparti, perchè tra queste idee regalo per food photographers e bloggers troverai sicuramente qualcosa che fa al caso tuo.
Gli oggetti legati al mondo della fotografia sono cari e magari hai il timore di dover spendere troppo per fare un bel regalo. La buona notizia è che puoi trovare facilmente dei regali utili a meno di 100€ e che farebbero felice ogni foodie.
Se hai bisogno di qualche idea, allora continua a leggere.

Idee regalo per food photographers e bloggers
In questo articolo trovi una lista di idee di regali utili per food photographers e per food bloggers.
Possiedo tutti gli articoli che ti suggerisco e sono certa che faranno felice lǝ tuǝ amicǝ.
L’autrice di questo blog non è stata pagata per scrivere questo post. Tutti i link NON sono affiliati.
Tovaglioli di lino e grembiuli
I tovaglioli non sono mai abbastanza, specialmente quelli di buona qualità. I tovaglioli sono un elemeno importante in una foto di food e possono essere usati in tantissimi modi diversi.
Raccomando sempre di acquistare tovaglioli in lino: il lino è di gran lunga il tessuto migliore per i tovaglioli, perchè si piega e si sistema in maniera molto naturale. Al contrario, i tovaglioli di cotone appaiono spesso rigidi e sistemati artificialmente.
Il mio consiglio è quello di scegliere tonalità naturali, come il grigio o il bianco panna, o colori non troppo vivaci, come ad esempio il rosa pallido. I colori troppo brillanti tendono a distogliere l’attenzione dal cibo e risultano più difficili da fotografare.
Anche i grembiuli sono un’ottima idea regalo, perchè sono molto utili nelle foto in cui è inclusa una persona.
Poi trovare facilmente i tovaglioli di lino su Etsy, da H&M home o nei grandi magazzini. Spesso i tovaglioli di lino sono venduti individualmente o a coppie, il che è fantastico perchè per la food photography non c’è bisogno di un set completo dello stesso colore.

Libri di cucina
I libri di cucina sono una grande fonte di ispirazione per ricette, food photography e food styling. Ci sono diversi titoli che ogni foodie dovrebbe possedere, ma in questo post voglio parlare di tre libri che aiuteranno lǝ tuǝ amicǝ nello sviluppo delle ricette.
“La Grammatica dei Sapori” di Niki Segnit è una guida completa ai 99 ingredienti essenziali e alle loro numerose combinazioni. Questo libro aiuterà lǝ tuǝ amicǝ a capire perchè alcune combinazioni di sapori funzionano alla perfezione e quali sono gli abbinamenti migliori per ogni ingrediente.
“Cucina Laterale” di Niki Segnit è più che un semplice libro di cucina. Questo volume è organizzato in 77 ricette “punto di partenza”, include molti suggerimenti per sostituire gli ingredienti e per ridurre la variabilità delle ricette della cucina mondiale fino all’essenziale, per poi ricostruirla di nuovo. Le ricette in ogni capitolo sono sistemate in un continuum, e si passa da una all’altra solo con qualche piccola variazione nel metodo o negli ingredienti. Questo libro aiuterà lǝ tuǝ amicǝ a sviluppare nuove ricette imparando a conoscere perfettamente le basi.
“Sale Grassi Acidi Calore” di Samin Nosrat è diviso in due parti: la prima metà del libro insegna le basi della cucina attraverso i suoi quattro elementi principali (sale, grasso, acido, calore), fornendo spiegazioni scientifiche spiegate semplicemente. La seconda metà contiene una lista di 100 ricette e molte varianti. L’intero volume è accompagnato da tantissime illustrazioni e infografiche. Questo libro aiuterà lǝ tuǝ amicǝ a sviluppare ottime ricette a partire dalle nozioni scientifiche.

Libri di food photography
Se lǝ tuǝ amicǝ è all’inizio del suo percorso nella food photography, o semplicemente ama collezionare libri su questo tema, dovresti considerare questi titoli. Sono tutti volumi in lingua Inglese, perchè al momento la versione in Italiano non è disponibile.
“Plate to Pixel: Digital Food Photography & Styling” di Helene Dujardin è il primo libro di food photography che ho acquistato. Questo libro copre tutte le basi, come le impostazioni della reflex, le tecniche di composizione, l’uso della luce, il food styling… È semplice da capire ed è illustrato con molte immagini che aiutano a capire meglio i concetti. Questo libro potrebbe essere difficile da trovare visto che è stato pubblicato nel 2011 e non è più in stampa, ma se riesci a trovarne una copia lǝ tuǝ amicǝ sarà sicuramente felice.
“How to Photograph Food: Compose, Shoot, and Edit Appetizing Images” di Beata Lubas ti guida attraverso tutti gli aspetti della food photography, dalle impostazioni della fotocamera al food srtyling. Questo libro contiene anche nozioni di base sulla post produzione con Lightroom e un capitolo molto utile sul mindset. Sfogliare questo libro è davvero un piacere e le bellissime foto di Bea Lubas sono la ciliegina sulla torta.
“Picture Perfect Food: Master the Art of Food Photography with 52 Bite-Sized Tutorials” di Joanie Simon contiene 52 lezioni sulla food photography con esercizi, consigli e tutorial. Le lezioni coprono molti argomenti, come la composizione, l’illuminazione, le impostazioni della fotocamera e consigli utili su come fotografare i cibi più complessi. Amo il fatto che questo libro abbia una lezione a settimana, il che lo rende una sorta di corso annuale.
“Creative food photography: How to capture exceptional images of food” di Kimberly Espinel è il libro perfetto per i food photographers che scattano già in modalità manuale e che conoscono le basi, ma che sono alla ricerca di qualcosa in più. Questo libro non contiene informazioni di base, ma copre tutti gli aspetti creativi della food photography. L’autrice ti aiuta a giocare con nuove idee e a trovare il proprio stile personale. Questo libro è un must have per tutti i fotografi di food che sono ad un livello intermedio.

Piatti e ciotole di ceramica
Props unici e fatti a mano sono un’idea regalo magnifica per ogni food photographer. Tazze, ciotole, piatti… Le opzioni sono infinite.
Cerca dei pezzi bianchi e possibilmente opachi, con pochi dettagli, e ricorda che per la food photography è meglio utilizzare oggetti un po’ più piccoli rispetto a quelli che useresti nella vita quotidiana.
I miei pezzi preferiti sono delle ciotole poco profonde da 15-18 cm di diametro per le zuppe o per la pasta, piattini da dessert da 12-15 cm e piccole ciotole per le guarnizioni da 3-5 cm. Se lǝ tuǝ amicǝ ama fotografare scene ampie di tavole imbandite, prendi in considerazione i piatti da portata che sono il focus di questo tipo di foto.
Puoi trovare props unici su Etsy o presso i negozi di ceramiche artigianali della tua zona. Spesso questi negozi organizzano anche dei laboratori: un voucher per un corso di ceramica potrebbe essere un regalo bellissimo per lǝ tuǝ amicǝ.

Stampi della Nordic Ware
Uno stampo da bundt cake della Nordic Ware è il sogno di ogni amante dei dolci.
Questi stampi sono un po’ cari, ma la loro qualità e le forme splendide valgono ogni centesimo. Ne esistono di diverse forme e taglie, per cui c’è l’imbarazzo della scelta.
Puoi trovare gli stampi della Nordic Ware in alcuni grandi magazzini, nei negozi di articoli per la cucina o su Amazon.
Taglieri
I taglieri sono dei props dai mille usi: possono essere utilizzati nelle foto di step per mostrare degli ingredienti tagliati, come piatto di servizio oppure sotto al piatto principale, per aggiungere interesse visivo.
I taglieri in legno invecchiato sono un’ottima scelta perchè sono un elemento importante nello storytelling. Nel dubbio evita i taglieri in legno giallastro o rossastro, perchè tendono ad aggiungere una dominante di colore poco piacevole.
Se lǝ tuǝ amicǝ preferisce uno stile moderno e pulito, un tagliere in marmo sarà sicuramente un regalo gradito.

Bicchieri vintage
Se lǝ tuǝ amicǝ ama i cocktail o fotografa anche le bevande, allora un set di bicchieri vintage è una buona idea regalo.
Ti consiglio di acquistare dei bicchieri che si possano utilizzare per molti cocktail e di evitare quelli troppo dettagliati, perchè tendono ad essere più memorabili. I bicchieri a coppa sono i miei preferiti, ma ci sono molte altre forme tra cui scegliere. Preferisci i bicchieri con le pareti sottili: tendono ad essere un pochino più cari ma sono molto più belli.
Puoi trovare set di bicchieri vintage praticamente in ogni mercatino o negozio dell’usato della tua zona, oppure su Etsy. Se non ami gli oggetti di seconda mano, ci sono molti brand che propongono servizi di bicchieri con un design vintage.

Accessori utili per food photographers
Quelli di seguito sono accessori di cui ogni food photographer ha bisogno. Puoi trovare facilmente tutti questi articoli su Amazon o nei grandi negozi di elettronica.
Una batteria di riserva per la macchina fotografica
Se sai quale macchina fotografica usa lǝ tuǝ amicǝ, allora una batteria di riserva potrebbe essere un regalo utile.
Non c’è niente di peggio per un fotografo di food che perdere la foto perfetta solo perchè la batteria della reflex è scarica. La batteria di riserva serve ad evitare proprio questo. Le batterie si trovano facilmente sul sito del produttore della macchina fotografica.
Schede SD
Le schede SD non sono mai abbastanza, specialmente se lǝ tuǝ amicǝ food photographer ama anche viaggiare.
Le mie sono tutte della SanDisk e hanno una capacità di 16-64 GB. Preferisco comprare le memory card con una capacità di memoria inferiore in caso vadano perse o in caso si corrompano. Ak momento, le SanDisk “Extreme Pro” sono le memory card migliori.
Hard disk
Chi fa fotografia in maniera intensiva tende a collezionare molti giga di file in un anno di lavoro, per cui gli hard disk sono sempre un’idea regalo eccellente.
Come ho scritto per le schede SD, è meglio scegliere hard disk con minore spazio di stoccaggio perchè in caso di smarrimento o danneggiamento si perdono meno foto.
Pinze a molla resistenti
La fotografia di food è spesso un lavoro solitario, per cui le pinze a molla sono un ottimo modo per avere un altro paio di mani a disposizione per pochi euro. Le pinze sono utili per tenere i riflettori o i diffusori e per tenere al loro posto gli sfondi.

Spero che tu abbia trovato qualcosa di interessante tra queste idee regalo per food photographers e bloggers. Hai qualche idea che ti piacerebbe aggiungere? Tu cosa vorresti ricevere?
Lascia un commento