• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Blog
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette
  • Portfolio
  • Il mio libro

zucchero e zenzero logo

Antipasti e aperitivi

Gigantes plaki (fagioli bianchi al forno)

Ritenendo quella del Mediterraneo la cucina più affine ai miei gusti, sebbene non sia mai stata in Grecia, provo una grande simpatia nei confronti della cucina…

Continua a leggere

Melanzane ripiene alla pugliese

C’è qualcosa di squisitamente decadente nelle melanzane che me le fa associare alla fine dell’estate. Nonostante si trovino da giugno (anche prima, se consideriamo che oggi le melanzane sono in vendita tutto l’anno), è nel periodo tra…

Continua a leggere

Insalata di cetrioli carosello e anguria

Uno dei posti in cui amo trovare l’ispirazione, da sempre, è il banco della frutta e della verdura. Mi piace guardarmi intorno, lasciarmi conquistare dai colori e dai…

Continua a leggere

Polpettone di fagiolini alla genovese

Per molti anni il polpettone è stato solo quello di fagiolini e patate, mangiato esclusivamente in estate e accompagnato solitamente dai pomodori succosi dell’orto conditi con olio e basilico…

Continua a leggere

Brocamole (guacamole di broccoli)

Buongiorno e ben trovati! Come state? Come avete passato le feste? Io non posso certo lamentarmi: nonostante non fossi in vena di festeggiamenti ho trascorso delle belle giornate in famiglia, abbracciata dall’affetto dei miei cari e coccolata come una bambina…

Continua a leggere

Insalata di barbabietole e ceci allo za’atar

Non ricordo di preciso quando ho iniziato a mangiare i legumi, forse perchè fanno parte della mia alimentazione da sempre. Uno dei piatti della tradizione familiare che più amo è la zuppa di ceci di mia mamma. Si tratta di una zuppa calda e sostanziosa, con un brodo ricco di sostanza e di sapore dato dal maiale…

Continua a leggere

Insalata di ceci e feta con zucchine e limoni grigliati

Sto cercando di dare un senso a questo sfasamento stagionale che mi vede da una parte proiettata verso l’inverno e dall’altra con le radici abbracciate all’estate e all’idea che anche un pomodoro cuore di bue, condito con olio e sale, può chiamarsi pranzo se accompagnato a una dose generosa di pane fresco…

Continua a leggere

Pomodorini ripieni di farro, ceci e rucola

Qualche tempo fa, per un servizio fotografico, sono andata a caccia di pomodori di diverse varietà. Il mondo dell’editoria vive sempre con 2-3 mesi di anticipo ed è normale pensare al Natale quando fuori è ancora estate o cercare introvabili piselli in baccello in pieno inverno…

Continua a leggere

Bruschette pan bagnat

Anche questo Agosto sta scivolando via cedendo il passo al mio Settembre e, mentre cerco di riprendere il solito trantran, mi perdo tra le considerazioni di fine anno. Puntualmente, come da tradizione, mi accorgo di aver lasciato indietro tante ricette estive e mi coglie l’urgenza di pubblicarle tutte prima che sia troppo tardi…

Continua a leggere

Hummus di zucchine grigliate e prezzemolo (senza legumi)

Hummus di zucchine grigliate e prezzemolo (senza legumi)

La settimana scorsa ho publicato questa foto su Instagram chiedendo quali fossero gli ingredienti della ricetta. Il gioco è nato un po’ per caso, ma tra un commento e l’altro sono venute fuori altre idee gustose. La particolarità di questo hummus di zucchine, oltre il colore, è il fatto di essere senza legumi…

Continua a leggere

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 9
  • Go to Next Page »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2020 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok