Ecco… Io non so se è troppo presto per pubblicare le prime ricette in jeans della stagione. Questa settimana inizierà giugno, le temperature pare (pare!) si stiano alzando ma il cielo è spesso grigio che neanche a fine ottobre. Insomma, io non ci sto capendo più nulla! Quello che so per certo è che, in questo periodo dell’anno, inizio a sentire il bisogno di alleggerire…
Ricette senza lattosio
Insalata di polpo, arancia e rucola
Il passaggio dall’Inverno alla Primavera è una lenta metamorfosi che porta con sè la voglia di rinnovare e rinnovarsi. La natura pian piano si risveglia e torna la voglia di scartare progetti come se fossero cioccolatini. In questi giorni l’aria profuma di novità…
Vellutata di broccoli arrostiti, cannellini e mandorle
In genere mi tengo lontana dalle ricette che vengono definite “furbe” e provo una certa diffidenza nei loro confronti. Secondo me non esistono ricette furbe o tonte, ma al limite ci sono ricette più o meno veloci da eseguire. A volte la “furbizia” sta nella semplicità o nelle scorciatoie…
Curry indiano di gamberoni e ceci
La pioggia ci tiene compagnia da diversi giorni e, se non fosse per quel raggio di sole caldo e dorato che fa capolino di tanto in tanto, sembrerebbe di vivere a Londra o in qualche Paese del Nord Europa. L’atmosfera autunnale, con i suoi profumi e i suoi colori un po’ caldi e un po’ freddi, ci circonda e ci coccola a suo modo…
Sarde a beccafico con pistacchi e limone
Anche a voi capita di dimenticare un certo ingrediente per un certo periodo, riscoprirlo improvvisamente e utilizzarlo in tutte le salse? A me si, e oserei dire regolarmente. La verità è che viviamo circondati da stimoli culinari, anche se non li andiamo a cercare…
Linguine alle triglie
La ricetta e la foto di oggi fanno tanto “estate addosso” e in effetti era così che volevo che fosse 😉 Saltando qualche post settimanale inevitabilmente mi sono ritrovata con l’archivio fuori stagione, ma poco importa. Ho comprato le prime zucche e ho iniziato a cucinare per la collezione autunno-inverno del blog…
Schiacciata con l’uva
Il mio settembre ha il sapore dell’uva e la croccantezza dei suoi semi sotto ai denti e, da qualche anno, è caratterizzato dall’irresistibile profumo della schiacciata con l’uva fragola che cuoce nel forno. Da tempo la schiacciata con l’uva è il mio rituale per salutare il nuovo anno e festeggiare l’avvicinarsi di quella che per me è la bella stagione…
Insalata di ceci con olive taggiasche e limone
I legumi sono di sicuro una delle categorie di ingredienti che preferisco e non mancano mai nella mia lista della spesa. Li consumo con soddisfazione più o meno una volta al giorno, alternandoli tra loro anche in funzione del tempo che ho a disposizione per la cottura, semplicemente in insalata oppure all’interno di piatti più cucinati…
Gazpacho di melone con prosciutto croccante
Le ultime ore di agosto hanno un sapore dolce e un profumo tutto loro, un misto tra il ricordo dell’estate che se ne va e l’inizio di un nuovo anno. Sento in lontananza il fruscio delle foglie secche che si rincorrono, il profumo delle prime piogge autunnali, l’aria fresca anche in pieno giorno…
Focaccia con cipollotti e timo
Potrebbe sembrare che, date le mie origini, prepari la focaccia ogni due per tre. In realtà non è così e il motivo è anche semplice: a casa non viene mai come quella comprata, un po’ come la pizza rotonda che difficilmente viene come nella pizzeria del cuore…