Non ricordo di preciso quando ho iniziato a mangiare i legumi, forse perchè fanno parte della mia alimentazione da sempre. Uno dei piatti della tradizione familiare che più amo è la zuppa di ceci di mia mamma. Si tratta di una zuppa calda e sostanziosa, con un brodo ricco di sostanza e di sapore dato dal maiale…
Ricette senza uova
Granola senza zucchero
Sono una persona abbastanza abitudinaria e questo si riflette anche sulla colazione. Al mattino mangio quasi sempre le stesse cose e il menu dura lunghi periodi, finchè non mi viene voglia di cambiare. Mi piace alzarmi dal letto e sapere che la solita colazione è in cucina ad aspettarmi, confortevole e sicura, senza imprevisti…
Insalata di ceci e feta con zucchine e limoni grigliati
Sto cercando di dare un senso a questo sfasamento stagionale che mi vede da una parte proiettata verso l’inverno e dall’altra con le radici abbracciate all’estate e all’idea che anche un pomodoro cuore di bue, condito con olio e sale, può chiamarsi pranzo se accompagnato a una dose generosa di pane fresco…
Pomodorini ripieni di farro, ceci e rucola
Qualche tempo fa, per un servizio fotografico, sono andata a caccia di pomodori di diverse varietà. Il mondo dell’editoria vive sempre con 2-3 mesi di anticipo ed è normale pensare al Natale quando fuori è ancora estate o cercare introvabili piselli in baccello in pieno inverno…
Orecchiette con baccalà, rucola e zucchine
Il viaggio di questa estate mi ha portata nel nord della Spagna alla scoperta di spiagge atlantiche ventose, romantici fari in mezzo alle rocce e, naturalmente, specialità culinarie di vario genere. L’itinerario che abbiamo tracciato comprendeva anche un assaggio di Portogallo, dove…
Hummus di zucchine grigliate e prezzemolo (senza legumi)
La settimana scorsa ho publicato questa foto su Instagram chiedendo quali fossero gli ingredienti della ricetta. Il gioco è nato un po’ per caso, ma tra un commento e l’altro sono venute fuori altre idee gustose. La particolarità di questo hummus di zucchine, oltre il colore, è il fatto di essere senza legumi…
Salmone al cartoccio con finocchio e limone in conserva
Ecco… Io non so se è troppo presto per pubblicare le prime ricette in jeans della stagione. Questa settimana inizierà giugno, le temperature pare (pare!) si stiano alzando ma il cielo è spesso grigio che neanche a fine ottobre. Insomma, io non ci sto capendo più nulla! Quello che so per certo è che, in questo periodo dell’anno, inizio a sentire il bisogno di alleggerire…
Risotto alle fave con caprino e briciole di prosciutto croccante
L’impressione di essere rincorsa dal tempo non mi abbandona mai e così, ridendo e scherzando, siamo già a metà maggio. Negli ultimi mesi speravo di ritornare a scrivere con costanza, invece mi ritrovo a fare i conti con delle promesse da marinaio e con una nuova stagione ormai alle porte…
Insalata di polpo, arancia e rucola
Il passaggio dall’Inverno alla Primavera è una lenta metamorfosi che porta con sè la voglia di rinnovare e rinnovarsi. La natura pian piano si risveglia e torna la voglia di scartare progetti come se fossero cioccolatini. In questi giorni l’aria profuma di novità…
Vellutata di broccoli arrostiti, cannellini e mandorle
In genere mi tengo lontana dalle ricette che vengono definite “furbe” e provo una certa diffidenza nei loro confronti. Secondo me non esistono ricette furbe o tonte, ma al limite ci sono ricette più o meno veloci da eseguire. A volte la “furbizia” sta nella semplicità o nelle scorciatoie…