La mia rubrica sulle bevande rinfrescanti continua con una proposta che sta a metà tra l’infanzia e l’età adulta: si tratta del latte al cioccolato in versione mocha, ossia con l’aggiunta del caffè. Chi, da bambino, non ha mai bevuto almeno una volta il latte al cioccolato? Io non faccio certo eccezione, anche se quando…
Caffè, tè e cioccolata
Vietnamese iced coffee
Il caffè ha un ruolo importante nella mia famiglia e da sempre è per me uno dei piaceri della vita: il suo profumo mi accompagna praticamente da quando sono nata e fa parte di quei ricordi olfattivi che conservo nel cuore. Ciascuno di noi ha le idee chiare in fatto di caffè: mamma lo beve…
Latte di riso homemade
Una delle mie (tante) manie è quella di cercare di riprodurre a casa prodotti che normalmente si comprano al supermercato. I motivi sono diversi: intanto in questo modo hai il pieno controllo su quello che ci metti dentro (conoscendo l’origine degli ingredienti possibilmente) e poi volete mettere la soddisfazione di preparare qualcosa con le proprie…
Cioccolatè
Oggi, 30 Gennaio, siamo nel pieno dei giorni della merla. Così sono chiamati gli ultimi 3 giorni di Gennaio che, per tradizione popolare, sono considerati i giorni più freddi dell’anno. Non conosco l’origine di questo nome (voi ne sapete di più?), molto carino tra l’altro perchè provo molta simpatia per i merli ma posso dire…
Tè di Natale
Vi avevo già parlato qui della mia mania di bere delle belle tazzone di tè fumante (o di caffè) in questa stagione. E’ da qualche settimana che, con immensa soddisfazione, ho ripreso questo mio rito: trovo che sia molto rilassante studiare con una tazza di tè a fianco, magari profumato come questo, che mette di…
Thé d’épices
Di solito quando studio e fa freddo bevo qualcosa di caldo e si tratta quasi sempre di tè. Che sia verde, nero o bianco poco importa: vicino ai miei libri c’è sempre una tazza ricolma di tè fumante (che a volte è causa di qualche disastro: molte pagine ormai ondulate lo dimostrano!). Da sempre sono…