Per molti anni il polpettone è stato solo quello di fagiolini e patate, mangiato esclusivamente in estate e accompagnato solitamente dai pomodori succosi dell’orto conditi con olio e basilico…
Cucina ligure
Cake salato con zucchine e pesto
Ho sempre avuto una predilezione nei confronti dei plumcake, anche se nella storia (calcolando a spanne) il numero di torte rotonde sfornate è maggiore rispetto a quello dei cake…
Crostata salata alle bietole
Clicca qui per leggere subito la ricetta della crostata salata alle bietole. Tornare a scrivere dopo tanto tempo fa sempre un certo effetto. Insieme convivono tanta emozione, come al primo giorno di scuola al rientro dalle vacanze estive, e una briciola di timore, lo stesso che si prova al primo bagno della stagione. Chi è…
Il tocco alla genovese
Ci sono dei momenti in cui invece di stare un passo avanti alla vita siamo noi a rincorrere lei. A volte a rallentare è anche chi è abituato a camminare a grandi falcate per…
Polpo in guazzetto
[Scroll down for the English recipe]Sarà l’arrivo della bella stagione, che per una strana associazione di idee mi rimanda alla cucina di mare, saporita e poco elaborata, ma ultimamente mi piace frequentare la pescheria vicino a casa. Inizialmente ho fatto fatica a introdurmi e a farmi riconoscere come cliente, ma dopo i primi tentennamenti posso…
Carciofi all’inferno
Ho sempre avuto un debole per le ricette dai nomi fantasiosi: nomi che lasciano intendere di cosa si tratta, ma anche nomi che portano su un’altra strada…
Pandolce genovese antico ai fichi secchi e mandorle
Quest’anno per Natale ho deciso di non dedicarmi a preparazioni impegnative come il pandoro o il panettone, ma ho preferito preparare solamente il pandolce genovese. Dicembre, tra gli impegni e qualche giorno trascorso lontano da casa, è volato e alla fine mi sarei ritrovata a preparare molte cose nell’ultima settimana di Avvento, il che avrebbe…
Spaghetti alla levantina
Ogni tanto qui sul blog cito alcuni piatti che in casa mia si preparano da sempre e con i quali sono diventata grande, ma non credo di averne mai postato uno. Parlo di quei profumi che mi ricordano casa e che riconoscerei ad occhi chiusi e di quei sapori che per primi da piccola hanno…
Ciappe integrali al rosmarino
Sto iniziando ad apprezzare la stagione calda come mai prima d’ora: le giornate sono più lunghe e per questo la voglia di fare e la produttività, almeno per me, sono maggiori che in inverno. Al mercato ogni banco di frutta e verdura è una tavolozza piena di cose buone che non aspettano altro che esser…
Baci di dama al basilico e cioccolato bianco
Tutte le volte che una stagione volge al termine divento un po’ malinconica. Le giornate si stanno accorciando visibilmente e le passeggiate mano nella mano di qualche settimana fa sul lungomare al tramonto sono ormai un dolce ricordo.