Pretzel, bretzel o brezel: comunque li si voglia chiamare, sono di una bontà unica e in questo post vi spiego come farli a casa in una manciata di ore.
Lievitati
Schiacciata con l’uva
Il mio settembre ha il sapore dell’uva e la croccantezza dei suoi semi sotto ai denti e, da qualche anno, è caratterizzato dall’irresistibile profumo della schiacciata con l’uva fragola che cuoce nel forno. Da tempo la schiacciata con l’uva è il mio rituale per salutare il nuovo anno e festeggiare l’avvicinarsi di quella che per me è la bella stagione…
Focaccia con cipollotti e timo
Potrebbe sembrare che, date le mie origini, prepari la focaccia ogni due per tre. In realtà non è così e il motivo è anche semplice: a casa non viene mai come quella comprata, un po’ come la pizza rotonda che difficilmente viene come nella pizzeria del cuore…
Cinnamon rolls alla zucca
Clicca qui per leggere subito la ricetta dei cinnamon rolls alla zucca (pumkin cinnamon rolls). Fino all’ultimo non sapevo se anche quest’anno sarei riuscita a partecipare al World Bread Day. Per chi non lo sapesse, da ormai 10 anni ogni 16 Ottobre i foodblogger di tutto il mondo festeggiano la giornata mondiale del pane pubblicando,…
Biscotti al caffè e noci a lievitazione naturale
“I gusti cambiano” mi diceva sempre la nonna materna, ma io non capivo esattamente cosa volesse dire. Avevo le mie certezze, quelle che una bambina di circa 10 anni può avere, che erano ad esempio la coppetta di gelato limone e crema, il cioccolato bianco o al massimo quello al latte (ma solo a Pasqua),…
Pane senza impasto con lievito madre
Con il pane senza impasto e in generale con gli impasti senza impasto, soprattutto se sono lievitati, ho una questione in sospeso che è iniziata molti anni fa, al mio primo muffin. Sono sempre stata amante delle lunghe lavorazioni e ho sempre mescolato gli impasti con delicatezza e dedizione fino a far scomparire l’ultimo grumo….
Crackers (aka come salvare il lievito madre in eccesso)
Il mio lievito madre è un tipo piuttosto paziente e comprensivo nei miei confronti e per questo mi sento molto fortunata: quando è entrato in questa casa ha capito subito che non sarebbe stato trattato come ospite d’onore ma sembra che abbia accettato questo fatto con serenità. Devo dire a mia discolpa che le volte…
Pandolce genovese antico ai fichi secchi e mandorle
Quest’anno per Natale ho deciso di non dedicarmi a preparazioni impegnative come il pandoro o il panettone, ma ho preferito preparare solamente il pandolce genovese. Dicembre, tra gli impegni e qualche giorno trascorso lontano da casa, è volato e alla fine mi sarei ritrovata a preparare molte cose nell’ultima settimana di Avvento, il che avrebbe…
Pane dolce variegato al cioccolato e nocciole
La mattina di Natale è uno di quei momenti che amo trascorrere all’insegna della lentezza con tutta la famiglia. Ci alziamo più tardi del solito e, dopo aver aperto i pacchetti ancora in pigiama, ci concediamo una colazione tutti insieme degna di un giorno di festa e poi iniziamo i preparativi per il pranzo.
Focaccia dolce alle mele
Clicca qui per leggere subito la ricetta della focaccia dolce alle mele. La mela è il frutto che più di tutti mi rappresenta l’autunno. E’ vero che si trova tutto l’anno, ma è in questo periodo che viene raccolta e che da il meglio di sè: il picciolo ancora verde, le sfumature rosso vivo come…