I cambiamenti non mi sono mai andati a genio. Per questo motivo quando ho letto per la prima volta che Google Reader a breve chiuderà i battenti sono stata presa da un momento di sconforto iniziale. Ho sempre seguito tanti blog, ma mai come da quando ho aperto Zucchero e zenzero, perchè ha allargato di…
Estate
Clafoutis alle ciliegie
L’estate è arrivata all’improvviso senza avvisare: oltre alle temperature decisamente più alte e al sole cocente di metà giornata, finalmente sono arrivati molti frutti che aspettavo con ansia. Sapete che sono una creatura da autunno, da maglione di lana e da tè fumante, però devo ammettere che i prodotti offerti dalla stagione calda sono decisamente…
Crumble integrale di pesche
Finalmente, dopo tanta attesa, i primi segnali dell’autunno stanno arrivando dopo questa (spero) ultima ondata di caldo. Come accade tutti gli anni in questo perido, oltre a fare scorpacciate di uva, sto pregustando i pomeriggi autunnali passati in compagnia di una tazza di tè, tutti quei dolci che in estate sono off limits perchè il…
Sorbetto al cioccolato e un piccolo traguardo
In questi giorni ‘Zucchero e zenzero’ ha raggiunto la soglia delle 1000 visite da quando è nato, quindi oggi colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che sono venuti a sbirciare le mie ricette e che continuano a farlo, chi ha lasciato traccia di se’ commentando e chi invece continua a seguirmi anonimamente. Anche se…
Granita al caffè
Anche se la metà di agosto è superata e le giornate si stanno accorciando sempre più, fa ancora molto caldo (in fondo è ancora estate!), quindi sulle orme del post precedente anche quello di oggi è sotto zero. Questa ricetta nasce dall’esigenza di ‘raffreddare’ la pausa caffè: da studentessa il caffè (solitamente americano) è uno…
Sorbetto al limone
Come vi avevo anticipato qui, oggi vi parlo del sorbetto che ho fatto qualche settimana fa e che ho replicato ieri perchè avevo bisogno di staccare un po’ dai libri: di solito in occasioni come queste mi do alla preparazione di torte o biscotti, ma in questi giorni di accendere il forno non se ne…
Panna cotta con coulis di mirtilli alla lavanda
Con i primi caldi, complice la frutta primaverile, mi è venuta voglia di fare qualcosa di morbido e fresco e contemporaneamente ero curiosa di sperimentare l’agar, che mi faceva l’occhiolino dalla mia dispensa da ormai qualche mese. Mi sono informata qua e là prima di usare l’agar, perchè non avevo la minima idea di…