Tra tutti gli ingredienti che esistono, la panna è uno dei più abili a mandarmi in crisi. Se ne sta lì, buona buona, nel banco frigo del supermercato tra il burro e il latte. Ogni tanto la sorprendo a farmi l’occhiolino, mentre afferro con sicurezza il mio panetto di burro, ma subito giro l’angolo…
Torte
Il pan di Spagna
Clicca qui per leggere subito la ricetta del pan di Spagna. Qualche tempo fa mi sono resa conto che qui sul blog mancano alcune ricette di base. Parlo delle ricette che si fanno ad occhi chiusi, quelle che hai imparato a preparare alla perfezione dopo tanti anni, che sono sempre lì, nel quadernino, e non…
Torta rovesciata all’uva
Anche quest’anno stavo per lasciar andare la stagione dell’uva senza aver preparato questa torta. L’ho vista qualche anno fa, forse tre, e da quel momento l’idea di una torta rovesciata con l’uva…
Torta di cachi
Clicca qui per leggere subito la ricetta della torta di cachi. E a proposito di cambiare idea riguardo agli ingredienti e alle combinazioni di sapori, questa torta rappresenta proprio un’altra inversione di marcia. Si, perchè i cachi non mi sono mai piaciuti: troppo dolci, troppo spappolosi e persino troppo arancioni! Ecco, l’ho detto: il frutto…
Torta di pesche (ruvida e imperfetta)
Più vado avanti e più ho la consapevolezza che le mie torte preferite siano quelle un po’ ruvide e marroncine, imperfette solo all’apparenza e soprattutto con tanta frutta dentro. Oggi diffido dalla perfezione e mi piace che i dolci che porto in tavola, salvo rare eccezioni, abbiano un aspetto un po’ casual, tanto per fare…
Torta alla ricotta, ciliegie e mandorle
Sapevo che l’incontro con questa torta sarebbe avvenuto prima o poi e finalmente domenica scorsa è arrivato il suo momento di gloria. La prima volta che l’ho vista ha catturato la mia attenzione per il suo essere semplicemente perfetta, con quell’aria eterea ma allo stesso tempo casalinga: profumava di merende mangiate all’aperto, di fiori di…
Plumcake allo yogurt e frutti di bosco
Clicca qui per leggere subito la ricetta del plumcake allo yogurt e frutti di bosco. Girando la pagina del calendario sul mese di Giugno le temperature sono aumentate improvvisamente, un po’ come quando punto la rotella del forno su 180°. Il caldo ha portato con sè tanta voglia di vacanze e di mare, di sabbia…
Tea loaf cake
Quando si conosce una persona già da un po’ di tempo si impara quali sono i suoi gusti musicali, il colore preferito e il genere di libri che più gradisce. Ma soprattutto, almeno per me che mi diletto tra i fornelli, si scopre qual è il modo migliore per prendere per la gola quella persona….
Rotolo alla marmellata
Ero ormai rassegnata all’idea che anche questa settimana avrei pubblicato un solo post. In questi giorni, complice un raffreddore che ha buttato a terra tutta la famiglia e qualche sfortunato evento, la positività ha fatto i bagagli ed è partita. Le ricette in archivio c’erano, le foto pure (cose che non sempre accadono contemporaneamente) ma…
Torta di carote e nocciole gluten free
Mentre preparavo questa torta mi sono resa conto di quanto sia importante la bilancia in cucina: non do a nessun altro oggetto da cucina questa importanza, che sia un utensile o un elettrodomestico. Ogni volta che cucino, tranne forse quando preparo le insalate, tiro fuori la bilancia e il motivo è che mi piace che…