In genere mi tengo lontana dalle ricette che vengono definite “furbe” e provo una certa diffidenza nei loro confronti. Secondo me non esistono ricette furbe o tonte, ma al limite ci sono ricette più o meno veloci da eseguire. A volte la “furbizia” sta nella semplicità o nelle scorciatoie…
legumi
Plumcake salato alla zucca con farina di ceci
Il giorno del Ringraziamento, per molte persone che vivono “da questa parte” dell’oceano, è una festa conosciuta grazie ai film e alle serie tv e caratterizzata da questi ingredienti: l’immancabile tacchino arrosto, una serie infinita di contorni, il gravy, una pie e lo stress causato dalla cucina forzata e d’occasione e/o dai parenti…
Curry indiano di gamberoni e ceci
La pioggia ci tiene compagnia da diversi giorni e, se non fosse per quel raggio di sole caldo e dorato che fa capolino di tanto in tanto, sembrerebbe di vivere a Londra o in qualche Paese del Nord Europa. L’atmosfera autunnale, con i suoi profumi e i suoi colori un po’ caldi e un po’ freddi, ci circonda e ci coccola a suo modo…
Insalata di ceci con olive taggiasche e limone
I legumi sono di sicuro una delle categorie di ingredienti che preferisco e non mancano mai nella mia lista della spesa. Li consumo con soddisfazione più o meno una volta al giorno, alternandoli tra loro anche in funzione del tempo che ho a disposizione per la cottura, semplicemente in insalata oppure all’interno di piatti più cucinati…
Hummus di fagioli bianchi e carciofi
Dopo anni trascorsi a mangiare i carciofi a crudo, da un giorno all’altro ho scoperto che questi fiori, a mio avviso, sono molto più buoni da cotti. Quando li mangio crudi li sfoglio lentamente, come se fossero delle grosse margherite…
Chili vegetariano alla zucca
Clicca qui per leggere subito la ricetta del chili vegetariano alla zucca. Senza ombra di dubbio, una di quelle cose che fanno dire a me stessa “Sveglia baby, l’autunno è finito” è la minaccia l’annuncio della prima neve vicino a casa. In questi giorni l’aria è cambiata e si è fatta più tagliente e spigolosa……
Bruschette con crema di broccoli, alici e stracciatella
Clicca qui per leggere subito la ricetta delle bruschette con crema di broccoli, alici e stracciatella. Oggi inizia ufficialmente il periodo di shopping natalizio, ma se anche voi siete rimasti con la testa all’inizio dell’autunno non preoccupatevi… Siete in buona compagnia 😉 Ebbene sì: questo non è un venerdì qualunque ma il Black Friday, giorno…
Hummus con cavolfiore arrosto
Clicca qui per leggere subito la ricetta dell‘hummus con cavolfiore arrosto. Se devo pensare a un piatto trasformista, senza ombra di dubbio la prima cosa che mi viene in mente è l’hummus, la (ormai famosissima) cremina di ceci tipica del Medio Oriente. L’hummus è ottimo nella sua versione di base, con ceci e tahina, e…
Insalata con zucca e cavolfiore: l’autunno in un piatto
Clicca qui per leggere subito la ricetta dell’insalata con zucca e cavolfiore. Quest’anno, per motivi fotografici, la collezione di zucche è iniziata presto, quando ancora era il periodo del cono gelato a pranzo, delle pesche succose e del caffè con ghiaccio. L’autunno è arrivato in anticipo, almeno sul set, ma devo ammettere che sotto certi…
Caesar salad vegana ai ceci
Clicca qui per leggere subito la ricetta della Caesar salad vegana ai ceci. [Scroll down for the English recipe]Sembra che questa sia la settimana più calda dell’estate, forse dell’intera Era geologica, e me ne sono accorta anche io, malgrado il mio consueto fare-finta-che-il-caldo-non-esista. Ogni anno, più o meno puntuale, arriva il momento in cui mi…