Febbraio mi è sempre stato simpatico. Arriva dopo gennaio, un mese difficile sotto molti aspetti, ha un’aria un po’ sbarazzina e soprattutto è numericamente…
limone
Zuppa di ceci, porri e cavolo nero
Tra i tanti piatti che si possono preparare, dal salato al dolce, le zuppe sono ciò che in assoluto cucino con più semplicità e spontaneità. Tra le zuppe e me c’è un…
Risotto al cavofiore, ricotta e limone
Quando penso a un piatto comfort invernale, oltre alle zuppe, mi vengono in mente i risotti. In genere non penso a risotti troppo elaborati e sostanziosi…
Sgombro al forno alla chermoula
[Scroll down for the English recipe] Con la ricetta di oggi si conclude – forse – la collezione di piatti primavera/estate. Se in cucina ho iniziato a sperimentare nuove ricette a base di zucca, con qualche sporadica presenza nel piatto degli ultimi pomodori (sigh), qui sul blog si respira ancora quel senso di freschezza che…
Insalata di melanzane alla fiamma
[Scroll down for the English recipe]Quando ero piccola capitava spesso di riunirci attorno al tavolo pieghevole blu arrangiato nell’orto a mangiare la carne cotta sulla pietra. Era un’occasione che mi piaceva molto e che mi faceva amare un po’ di più l’estate; persino l’arrivo delle vespe attirate dall’odore della carne era ormai diventato una tradizione…
Insalata di lenticchie, avena e melanzane grigliate
[Scroll down for the English recipe]Il post di oggi si inserisce sulla scia del precedente: l’aria da vacanza difficile da togliersi addosso ♫ (e da dimenticare), l’estate che è sempre presente con la sua luce forte – ma meno intensa – e i suoi sapori, la costante voglia di leggerezza, nella vita come nel piatto.
Hummus di fagioli cannellini e miso
[Scroll down for the English recipe]Se la cucina estiva è rilassata e con poche lavorazioni, fatta perlopiù di piatti freddi, la cucina di agosto diventa quasi istantanea. I gesti si fanno sempre più veloci, i fornelli rimangono (quasi) sempre spenti così come il forno. Il frigo e il freezer diventano i protagonisti indiscussi perchè si…
Lime-onata alle fragole
Al di là dei formalismi, secondo cui l’Estate inizia con il solstizio che quest’anno avverrà il 20 di giugno, l’arrivo del sesto mese dell’anno mi pone mentalmente nello status estivo. Giugno è il mese della fine della scuola e dell’inizio degli esami, oltre che dell’inizio dell’estate, e per questo motivo ho sempre avuto con lui…
Ravioli di asparagi e ricotta
Sono una sostenitrice del potere terapeutico dei lavoretti manuali, che si tratti di bricolage di base, come dipingere assi o taglieri per le foto, o di mettere le mani in pasta, tra nuvole di farina e sogni da plasmare con la fatica delle braccia. Mi è sempre piaciuto tenere le mani impegnate, fare… Mi trovo…
Insalata di asparagi crudi con prosciutto croccante
L’anno scorso in occasione di qualche mio esperimento culinario, tra un pesto e un ovetto scioglievole adagiato su qualche asparago al vapore, mi è capitato quasi inconsciamente di portare alla bocca un asparago crudo. Stavo cucinando e come spesso capita da queste parti volevo sentire a cosa somiglia questa verdura se mangiata in purezza. Ebbene,…