• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

pane

Pretzel

Pretzel, bretzel o brezel: comunque li si voglia chiamare, sono di una bontà unica e in questo post vi spiego come farli a casa in una manciata di ore.

Continua a leggere

Plumcake salato alla zucca con farina di ceci

Il giorno del Ringraziamento, per molte persone che vivono “da questa parte” dell’oceano, è una festa conosciuta grazie ai film e alle serie tv e caratterizzata da questi ingredienti: l’immancabile tacchino arrosto, una serie infinita di contorni, il gravy, una pie e lo stress causato dalla cucina forzata e d’occasione e/o dai parenti…

Continua a leggere

Cake salato con zucchine e pesto

Ho sempre avuto una predilezione nei confronti dei plumcake, anche se nella storia (calcolando a spanne) il numero di torte rotonde sfornate è maggiore rispetto a quello dei cake…

Continua a leggere

Focaccia con cipollotti e timo

Potrebbe sembrare che, date le mie origini, prepari la focaccia ogni due per tre. In realtà non è così e il motivo è anche semplice: a casa non viene mai come quella comprata, un po’ come la pizza rotonda che difficilmente viene come nella pizzeria del cuore…

Continua a leggere

Pane senza impasto con lievito madre

Con il pane senza impasto e in generale con gli impasti senza impasto, soprattutto se sono lievitati, ho una questione in sospeso che è iniziata molti anni fa, al mio primo muffin. Sono sempre stata amante delle lunghe lavorazioni e ho sempre mescolato gli impasti con delicatezza e dedizione fino a far scomparire l’ultimo grumo….

Continua a leggere

Pane all’uvetta e segale

Non essendo una persona piena di appuntamenti e di cose da ricordare non possiedo un’agenda. Un anno ci ho provato a metter per iscritto i miei impegni, ma…

Continua a leggere

Un pane semintegrale a lievitazione naturale. Il mio.

Il pane è una costante nella mia vita. Da che mi ricordi, in casa mia sulla tavola non è mai mancato: il nostro frigorifero e la nostra dispensa possono avere dei difetti, anzi ne hanno perchè a volte mi ritrovo nel bel mezzo di una giornata di studio senza sapere cosa mangiare a pranzo, con…

Continua a leggere

Il pane del mulino di Dan Lepard

Dopo qualche mese di esperimenti in cui il lievito naturale ed io ci siamo studiati a vicenda, finalmente posto qui sul blog la mia prima ricetta di un lievitato a lievitazione naturale. Da quando è arrivato in casa panifico ogni settimana, ogni volta con tanta voglia di imparare tutti i trucchi e di migliorarmi. Ho…

Continua a leggere

Pane integrale ai semi di finocchio

Ultimamente non faccio altro che pensare ai lievitati e l’arrivo a casa di un certo barattolino pieno di vita e desideroso di attenzioni non ha giovato! Così, quando ho un momento libero tutto per me, approfondisco l’argomento e studio blog italiani e non o libri di cucina alla ricerca del mio metodo definitivo per preparare…

Continua a leggere

Pane di grano saraceno ad elevata idratazione

Sempre in tema di autoproduzioni, oggi vi parlo di un pane che ho preparato qualche tempo fa e che mi ha dato molta molta soddisfazione.

Continua a leggere

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy