Se c’è una cosa che mi sta particolarmente a cuore in cucina è ridurre al minimo gli sprechi. Parlando di sprechi intendo tutto: dal buttar via gli avanzi o gli ingredienti scaduti ai cosiddetti scarti della verdura al rubinetto aperto senza motivo. Quando ho iniziato a cucinare e a fare la spesa ho capito a…
tradizione
Pandolce genovese antico ai fichi secchi e mandorle
Quest’anno per Natale ho deciso di non dedicarmi a preparazioni impegnative come il pandoro o il panettone, ma ho preferito preparare solamente il pandolce genovese. Dicembre, tra gli impegni e qualche giorno trascorso lontano da casa, è volato e alla fine mi sarei ritrovata a preparare molte cose nell’ultima settimana di Avvento, il che avrebbe…
Pasticcini di riso al tè verde alla rosa
In cucina, come nella vita, si possono percorrere strade sicure e luminose attraverso ricette consolidate oppure si può innovare, lasciando che la fantasia crei a suo piacimento. Tante volte ai fornelli si devono compiere atti di fiducia: ci si deve fidare del proprio istinto ma soprattutto in certi casi si deve avere la capacità di…
Biscotti alle mandorle
Sono una persona piuttosto metodica e generalmente quando vado a fare la spesa ho già qualche idea su quello che devo comprare (parlo di frutta e verdura), salvo poi ritornare a casa con tutt’altro. Quando si tratta di prodotti che vengono dalla terra non possiamo avere troppe pretese e dobbiamo assecondare la natura e prendere…
Gelo di caffè al cardamomo
Amando cucinare non capita molto spesso che vada a mangiare fuori perchè pensare ai piatti da proporre ad una cena e magari cucinare in compagnia fa parte del divertimento. A volte si ordina una pizza da mangiare in totale relax insieme ad un bicchiere di birra ghiacciata e con poco si riesce ad ottenere una…
Ciappe integrali al rosmarino
Sto iniziando ad apprezzare la stagione calda come mai prima d’ora: le giornate sono più lunghe e per questo la voglia di fare e la produttività, almeno per me, sono maggiori che in inverno. Al mercato ogni banco di frutta e verdura è una tavolozza piena di cose buone che non aspettano altro che esser…
Il pane del mulino di Dan Lepard
Dopo qualche mese di esperimenti in cui il lievito naturale ed io ci siamo studiati a vicenda, finalmente posto qui sul blog la mia prima ricetta di un lievitato a lievitazione naturale. Da quando è arrivato in casa panifico ogni settimana, ogni volta con tanta voglia di imparare tutti i trucchi e di migliorarmi. Ho…
Madeleines al mandarino
La mia passione per la cucina e la pasticceria in particolare risale a tanti anni fa, a quando per mescolare l’impasto nella ciotola dovevo mettermi in punta di piedi o in ginocchio su una sedia. Poi da quando ho iniziato a capire che i dolci non erano solo torte e biscotti, sbirciando nei libri di…
Cantucci alle nocciole
Dopo qualche settimana in cui la primavera si è fatta spazio tra le giornate fredde regalandoci un sole che inizia a scaldare e il profumo di fiori nell’aria si può dire, da ieri, che la stagione del risveglio è iniziata ufficialmente.
Crostata crumble alla cannella con confettura di fichi
Siamo finalmente arrivati a venerdì! Voi ci credete? Io stento ancora a realizzare che la settimana è finita! Tra la pioggia che bagnava più del solito, i viaggi avanti e indietro sugli autobus e la pressione bassa, già martedì sognavo il weekend.