In un pentolino unire il burro con il miele, lo zucchero bianco e quello di canna. Mettere su fiamma dolce e scaldare il composto, cuocendo finchè gli ingredienti non saranno sciolti e ben amalgamati. Togliere dal fuoco, unire le spezie e il cacao e lasciar intiepidire per 5 minuti, quindi aggiungere il latte.
Mescolare in una ciotola la farina con il bicarbonato e il sale. Unire gli ingredienti liquidi e il tuorlo e impastare fino ad ottenere un composto morbido e liscio. Fasciare l'impasto nella pellicola e riporlo in frigorifero per 24 ore.
Il giorno seguente riprendere l'impasto, tagliarlo in quattro parti e iniziare a stendere la prima parte, lasciando l'impasto rimanente nel frigorifero. Stendere l'impasto su in ripiano leggermente infarinato ad uno spessore di 3 mm. Ritagliare delle forme a piacere e porre i biscotti su una o più teglie rivestite di carta da forno. Proseguire fino ad esaurimento dell'impasto, quindi lasciar riposare i biscotti in frigorifero per 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 200°C e cuocere i biscotti di panpepato per circa 10 minuti. Rimuovere i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare completamente prima di decorarli con la ghiaccia reale.