• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Blog
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette
  • Portfolio
  • Il mio libro

zucchero e zenzero logo

verdura

Come fare i crauti (sauerkraut o cavolo fermentato)

Prima di raccontarvi come si preparano mi sembra doveroso rispondere a questa domanda: cosa sono i sauerkraut? Ebbene, i sauerkraut non sono altro che…

Continua a leggere

Insalata di riso venere autunnale con ceci e zucca arrostita

Qualche giorno fa su Instagram parlavamo di ricette semplici e veloci, perfette da preparare quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Sotto al post in…

Continua a leggere

Melanzane ripiene alla pugliese

C’è qualcosa di squisitamente decadente nelle melanzane che me le fa associare alla fine dell’estate. Nonostante si trovino da giugno (anche prima, se consideriamo che oggi le melanzane sono in vendita tutto l’anno), è nel periodo tra…

Continua a leggere

Insalata di cetrioli carosello e anguria

Uno dei posti in cui amo trovare l’ispirazione, da sempre, è il banco della frutta e della verdura. Mi piace guardarmi intorno, lasciarmi conquistare dai colori e dai…

Continua a leggere

Pasta fredda con melanzane e pomodorini

La pasta fredda era un rito che caratterizzava quelle due settimane di agosto prima temute e poi tanto attese. Sembrava di essere in un mondo parallelo:…

Continua a leggere

Polpettone di fagiolini alla genovese

Per molti anni il polpettone è stato solo quello di fagiolini e patate, mangiato esclusivamente in estate e accompagnato solitamente dai pomodori succosi dell’orto conditi con olio e basilico…

Continua a leggere

Zuppa di porri e ceci al limone

Dopo i dolci di San Valentino e prima di pensare ai fritti di Carnevale (a proposito, voi friggerete?) mi sembrava giusto fare una pausa dagli zuccheri anche qui sul blog e pubblicare una ricetta adatta a tutti i giorni…

Continua a leggere

Brocamole (guacamole di broccoli)

Buongiorno e ben trovati! Come state? Come avete passato le feste? Io non posso certo lamentarmi: nonostante non fossi in vena di festeggiamenti ho trascorso delle belle giornate in famiglia, abbracciata dall’affetto dei miei cari e coccolata come una bambina…

Continua a leggere

Insalata di barbabietole e ceci allo za’atar

Non ricordo di preciso quando ho iniziato a mangiare i legumi, forse perchè fanno parte della mia alimentazione da sempre. Uno dei piatti della tradizione familiare che più amo è la zuppa di ceci di mia mamma. Si tratta di una zuppa calda e sostanziosa, con un brodo ricco di sostanza e di sapore dato dal maiale…

Continua a leggere

Insalata di ceci e feta con zucchine e limoni grigliati

Sto cercando di dare un senso a questo sfasamento stagionale che mi vede da una parte proiettata verso l’inverno e dall’altra con le radici abbracciate all’estate e all’idea che anche un pomodoro cuore di bue, condito con olio e sale, può chiamarsi pranzo se accompagnato a una dose generosa di pane fresco…

Continua a leggere

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 17
  • Go to Next Page »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2020 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok